Il caffè fa dimagrire?

Mantenere una forma fisica perfetta è un’esigenza di sempre più persone. Per raggiungere questo scopo, molti si affidano allo sport e all’attività fisica. Tuttavia, un elemento fondamentale per ridurre il proprio peso è rappresentato dall’alimentazione. 

Una dieta equilibrata e sana infatti è alla base di uno stile di vita corretto, che permetta cioè di avere la giusta forma fisica. Un ruolo molto importante in questo caso è quello svolto dal caffè. Infatti, tale bevanda, essendo priva di calorie, rappresenta un ottimo alleato per la riduzione del proprio peso. Andiamo a vedere quindi perché il caffè è utilizzato nelle diete e quali sono i suoi principali benefici.

Il caffè fa dimagrire?

Partendo dal presupposto che non esistono ricette magiche per la riduzione del proprio peso in maniera veloce, e che per raggiungere tale scopo sia necessario tanto impegno e costanza, è necessario sapere però che ci sono una serie di alimenti e di bevande che possono essere di grande aiuto per raggiungere il proprio peso forma. Tra queste rientra sicuramente il caffè. 

Ma perché il caffè fa dimagrire? La caffeina comporta molti benefici per l’organismo umano, a partire per esempio dalla capacità di regolare le funzioni del metabolismo. Infatti, tale sostanza consente di migliorare il movimento delle particelle di adipe localizzato. In altre parole, l’assunzione del caffè consente di sciogliere il grasso, facendolo ricircolare all’interno dell’organismo tramite il sangue. Permette quindi lo smaltimento dei lipidi, le sostanze che consentono di trasportare fuori dalle cellule tutti i grassi, permettendo quindi di ridurre il proprio peso corporeo.

Chiaramente, il discorso cambia nel momento in cui parliamo all’interno del caffè viene aggiunto lo zucchero. Infatti, basta anche un solo cucchiaino per aumentare le calorie della tazzina. Pertanto, una dieta equilibrata prevede solo l’assunzione del caffè amaro. Tuttavia, è bene specificare che un pizzico di zucchero nel caffè non inficia più di tanto sulla propria linea. Inoltre, chi proprio non apprezza il caffè amaro può ridurre la quantità di zucchero contenuta nella bevanda in maniera graduale, in modo da abituarsi al nuovo gusto lentamente. 

Pertanto, come è stato dimostrato anche da molte ricerche scientifiche, il caffè fa effettivamente dimagrire. Ovviamente, però, da solo non basta, poiché, come abbiamo detto già all’inizio, è necessario accompagnare all’assunzione di questa bevanda anche una dieta sana e uno stile di vita corretto, basato cioè su una buona qualità del sonno, su un basso livello di stress e su un’attività fisica effettuata regolarmente. 

Quanto caffè bere per dimagrire

L’assunzione del caffè deve avvenire comunque in maniera corretta, ma quante tazzine bisogna bere per ottenere i benefici? Secondo diversi studi scientifici non bisogna superare le due o le tre tazzine quotidiane. Gli esperti infatti raccomandano di non andare mai oltre tale quantità, altrimenti i rischi superano i benefici. In particolare, è sconsigliato esagerare per chi soffre di alcuni problemi di salute, come ad esempio il reflusso gastroesofageo, la gastrite o anche disfunzioni cardiache.

Per quanto riguarda invece il momento migliore per bere la bevanda, questo è stato individuato al termine di un pasto. Bere il caffè dopo la cena o dopo il pranzo infatti risulta essere particolarmente vantaggioso per la il metabolismo. 

Tutti gli altri benefici del caffè

Il caffè quindi consente di ridurre il proprio peso, ma questo non è l’unico beneficio della bevanda. Infatti, se assunta in maniera corretta, può apportare una serie di vantaggi al nostro organismo.

Ad esempio, il caffè permette di ridurre la sonnolenza e quindi di migliorare anche le nostre attività quotidiane, influendo positivamente sulle proprie prestazioni lavorative o anche sportive. Infatti bere la bevanda prima dell’allenamento permette di avere non solo più energia ma anche di sopportare più a lungo la fatica. Alcuni studi scientifici inoltre hanno dimostrato anche che esso permette di reintegrare i sali minerali a seguito di una corsa. 

Il caffè permette anche di combattere la cellulite, grazie alla stimolazione dei lipolisi, ovvero di grassi cumulati sotto forma di trigliceridi negli adipociti. La caffeina ha anche un ottimo effetto per quanto riguarda la stimolazione della ghiandola tiroidea e consente anche di favorire la digestione. Infine, grazie ad una serie di sostanze contenute in esso, il caffè permette anche di migliorare la salute dei capelli, velocizzandone la ricrescita, e della pelle.