C’è chi ama talmente tanto il caffè che non riesce a rinunciare a berlo mai, nemmeno in campeggio. Spesso infatti si trascorre una vacanza in campeggio una delle principali preoccupazioni riguarda proprio il caffè. Ecco perché in seguito cercheremo di capire quali sono i principali metodi per non rinunciare alla bevanda anche in questi casi.
Filtro Sommergibile
Il primo metodo che analizzeremo è quello del filtro sommergibile. In pratica, questa tecnica consiste nel lasciare in ammollo i fondi di caffè all’interno dell’acqua calda. Bisogna quindi far bollire l’acqua, ma è possibile anche mettere il filtro all’interno della tazza, per poi versarci l’acqua calda. Prima di estrarre il filtro, inoltre, è necessario lasciar estrarre il caffè, almeno per un paio di minuti.
Il filtro sommergibile è uno strumento molto semplice che possono essere utilizzati da chiunque in pochi minuti, motivo per il quale sono molto diffusi tra chi è solito campeggiare. L’unico difetto riguarda le dimensioni, che risultano essere ampie. Tuttavia, come vedremo, questo problema lo si può riscontrare anche in tutti gli altri metodi.
Preparare il decotto di caffè
Il decotto è un tipo di caffè molto simile a quello turco e consente di preparare la bevanda in pochi minuti. Tutto ciò che serve è procurarsi una serie di strumenti, tra cui la miscela di caffè macinato, un pentolino e un colino filtrante.
Il primo passaggio consiste nel versare dell’acqua minerale all’interno del pentolino, per poi mettere a scaldarla. Può essere molto utile in questo caso un fornello a gas o un fornello elettrico. Nel caso in cui non si disponga di tali strumenti, può essere una valida soluzione utilizzare una zona fuoco. Il prossimo passo consiste nel versare la miscela e nel far bollire a fuoco basso per 4 minuti circa. Dopo aver spento il fuoco e aver fatto riposare, bisogna versare la bevanda con un colino. A questo punto, si può gustare il caffè.
Caffè da Cowboy
Tra i metodi più antichi per bere il caffè anche durante il campeggio c’è quello del caffè da cowboy. È una metodologia molto semplice e pratica che consiste nell’inserire i fondi nell’acqua, per poi farla bollore e aggiungervi l’acqua bollente. Dopodiché bisogna mescolare il tutto e far bollire per almeno un minuto.
Bisogna versare il caffè nella tazza solo quando sarà estratto al 100%. In realtà, esiste anche una versione meno conosciuta e utilizzata di questo metodo. In particolare, molte persone, dopo aver portato il caffè in ebollizione, preferiscono rompere un uovo e inserirlo. Questa tecnica serve a ad unire meglio i fondi di caffè.
Come abbiamo visto, la preparazione del caffè con questo metodo richiede pochi minuti. Tuttavia, a fronte di tale vantaggio è da rilevare anche un punto a sfavore: per l’attuazione del metodo del caffè da cowboy è necessario procurarsi un bollitore.
French press
La French press rappresenta un’ottima soluzione per chi desidera bere caffè anche in campeggio. Alcuni modelli infatti sono progettati apposta per questi casi. Inoltre, alcune tipologie permettono anche di far bollire l’acqua, in modo da poterla riutilizzare per cucinare. Un ulteriore vantaggio riguarda il filtro, che nel caso della French press è molto semplice da pulire. L’unico punto a sfavore di questa soluzione consiste nella dimensione dell’oggetto: le French press infatti si caratterizzano per il loro essere particolarmente ingombranti.
Un’ultima soluzione: la macchina da caffè pieghevole
Per chi proprio non riesce a rinunciare ad un buon caffè fatto con la macchina la soluzione migliore consiste nello scegliere un modello pieghevole. Si tratta di strumenti molto utili che, oltre a garantire un risparmio di spazio e una minore ingombro, offrono le stesse prestazioni in termini di gusto rispetto alle tradizionali macchine.
Ma come funzionano? In sostanza, per utilizzare questo strumento basta semplicemente aprirlo e mettere un filtro con fondi al suo interno. L’unico inconveniente riguarda l’acqua, che deve essere fatta bollire utilizzando qualche altro oggetto. Un metodo potrebbe essere quello di versare l’acqua calda sul terreno. A questo punto, bisogna realizzare il caffè, facendo attenzione a versare sopra la macchina poca acqua. Inoltre, i fondi devono essere estratti tutto allo stesso modo. Al termine di questo processo, bisogna sollevare il filtro fuori dal travaso e sciaquarlo, in modo da evitare la formazione di muffa o di cattivi odori.